Cascina Belmonte

dove siamo

AGRICOLTORI ALLA PRIMA GENERAZIONE

Detto in inglese suona anche meglio, “first generation farmers”; sembra una cosa spaziale, nuova, che trasmette una sensazione tremendamente moderna. E moderno vuole essere il loro modo di coltivare i campi, tralasciando l’aspetto produttivistico a favore di un approccio ecologico di conservazione del territorio.

Coltivano circa 20 ettari di terreno.

Nove a vigneto. 

Quindici le varietà d’uve; otto a bacca rossa e sette a bacca bianca.

Il tutto interpretato, in una visione multicolore. Spazi verdi ricchi di biodiversità, una tavola all’aperto dove assaggiare prodotti locali, notti in cui festeggiare la primavera. Alla fine di tutto questo parte del caos urbano verrà in campagna e parte della quiete di campagna andrà in città sotto forma di sensazioni e bottiglie. 

La produzione si attesta su circa 40000 bottiglie di vino e di succhi di frutta biologici. 

Questi prodotti sono il mezzo, il sostentamento, per mantenere e migliorare i terreni di cui si prendono cura.

Cascina Belmonte non è, quindi, solo un’azienda agricola: è un esempio virtuoso di sostenibilità e innovazione. Qui, la produzione agricola si sposa con il rispetto per l’ambiente. Dalla coltivazione biologica alla tutela della biodiversità, ogni angolo della cascina respira armonia con la natura.

Uno degli aspetti più affascinanti della Cascina è la qualità dei prodotti. Vini biologici e succhi di frutta biologici che racchiudono i sapori autentici della terra, che celebrano le tradizioni locali. Ogni prodotto è il risultato di un lavoro meticoloso e di una passione che si percepisce in ogni assaggio.

Cascina Belmonte vi aspetta per offrirvi un’esperienza indimenticabile. Che sia per una degustazione o semplicemente per visitare una realtà unica, sarai accolto con calore e autenticità.

Prenota la tua visita oggi stesso e lasciati conquistare dalla magia di Cascina Belmonte.

per info: https://www.cascinabelmonte.it